Impermeabilizzazioni Bituminose

Le impermeabilizzazioni bituminose si possono considerare quanto di più normale e collaudato si possa riscontrare in qualsiasi settore delle costruzioni, manutenzioni e ristrutturazioni. Le membrane bituminose, nelle loro applicazioni, si possono scindere in sistemi tradizionali con posa a caldo e sistemi impermeabili con posa a freddo. Caratterizzate da elevata elasticità, ottime prestazioni meccaniche, buona resistenza agli shock termici ed eccellente comportamento alle basse temperature, sono adatte all’impermeabilizzazione di coperture e strutture di qualsiasi genere. Le impermeabilizzazioni tradizionali a caldo sono tutte quelle applicazioni in mono o doppio strato in totale indipendenza, semi-indipendenza o totale aderenza che in funzione dell’utilizzo finale del manufatto vengono applicate nell’edilizia.

Impermeabilizzazione platea con membrana bituminosa

Consiste nel posare un manto impermeabile, saldato a fiamma, su tutta la superfice dove verrà...

Dettagli
Impermeabilizzazioni verticali

Si tratta di una membrana impermeabilizzante con funzioni integrate che con un unico prodotto...

Dettagli
Rifacimento coperture civili e industriali

L’utilizzo della membrana evita l’impiego di speciali fogli aggiuntivi perché la...

Dettagli
Giardino pensile e terrazze

Si tratta di una membrana impermeabilizzante resistente alle radici. La caratteristica antiradice è ...

Dettagli
Tetto piano e inclinato

Le membrane sono costituite da bitume distillato e selezionato per l’uso industriale...

Dettagli
Mineral design

Membrana impermeabilizzante autoadesiva con granuli minerali ceramizzati di vari colori e in...

Dettagli

Desideri un preventivo personalizzato?